Energia Rinnovabile
Holcim si è posta l'obiettivo di produrre parte del proprio consumo di elettricità entro il 2030. A tal fine, da un lato utilizziamo il calore di scarto dei nostri forni rotativi per azionare turbine per la produzione di energia elettrica e, dall'altro, gestiamo e installiamo impianti fotovoltaici nei nostri siti. Questo ci permette di ottenere energia rinnovabile direttamente dai nostri impianti e di immettere l'energia prodotta in eccesso nella rete elettrica svizzera.

Impianti fotovoltaici nei nostri stabilimenti
Attualmente gestiamo impianti fotovoltaici in dieci località in tutta la Svizzera e stiamo costantemente ampliando la nostra rete di impianti solari. 6'700 pannelli solari sono stati installati l’anno scorso su una superficie totale di 12'000m2 nel cementificio di Siggenthal, e ad oggi questo rappresenta il più grande progetto fotovoltaico di Holcim. La produzione annuale di energia di questo impianto potrebbe, per esempio, fornire elettricità rinnovabile a più di 500 economie domestiche per 365 giorni.
Generazione di elettricità dal calore residuo
Con i sistemi di recupero del calore, utilizziamo il calore residuo prodotto durante la produzione del cemento per generare elettricità. Gli impianti cementifici di Untervaz ed Eclépens (nella foto) producono attualmente circa 10000MWh di elettricità all’anno. Al contempo, il calore residuo viene utilizzato come teleriscaldamento, per esempio per asciugare i fanghi di depurazione o per riscaldare circa 360 edifici (abitazioni, edifici industriali e piscine) a Siggenthal ed Eclépens.