Block Media

La nostra strategia
"NEXTGEN Growth 2030"

Holcim ha annunciato la sua nuova strategia – NextGen Growth 2030 – per diventare il partner leader nella costruzione sostenibile a seguito della prevista quotazione in borsa delle sue attività nordamericane.

Con NextGen Growth 2030, Holcim sfrutterà il suo ruolo di leader nella sostenibilità per ottenere una crescita redditizia in Europa, Australia e Nord Africa, accelerando nel contempo la crescita in America Latina per trarre vantaggio dai solidi dati fondamentali e dalle tendenze di industrializzazione.

Amplieremo i nostri mercati di riferimento espandendoci nel settore delle soluzioni di costruzione di alta qualità – dai sistemi di costruzione al calcestruzzo ad alte prestazioni. NextGen Growth 2030 aumenterà il valore aziendale attraverso un'allocazione di capitale orientata alla crescita e fusioni e acquisizioni che generano valore.

“Holcim is best positioned through NextGen Growth 2030 to benefit from the powerful megatrends shaping the future of construction. With this new strategy, we are unlocking significant opportunities to drive shareholder value.”

Miljan Gutovic| Chief Executive Officer

Assemblea generale

Portavoce: Miljan Gutovic, CEO, e Steffen Kindler, CFO. 

 

Fattori strategici di crescita

Investimenti mirati in mercati attraenti

Con posizioni di leadership consolidate nei mercati chiave, Holcim accelererà la crescita attraverso investimenti organici e fusioni e acquisizioni che generano valore. Holcim trarrà vantaggio dalla crescente domanda della sua offerta sostenibile in Europa ed è ben posizionata per beneficiare della crescita dovuta alle tendenze di industrializzazione e alla domanda di megaprogetti di costruzione in America Latina. In Asia, Medio Oriente e Africa, Holcim trarrà vantaggio dalle solide basi di crescita nei suoi mercati.

La sostenibilità promuove una crescita redditizia

La sostenibilità favorirà l'aumento del fatturato netto e dei margini, poiché Holcim amplierà la sua offerta sostenibile, adattata alla domanda dei clienti, con ECOPact ed ECOPlanet. Grazie alla sua presenza consolidata nelle aree metropolitane e alla tecnologia circolare ECOCycle®, Holcim è ben posizionata per espandere l'edilizia circolare e punta a raggiungere nel 2030 una quantità di 20 milioni di tonnellate di materiali da costruzione riciclati. L'azienda investirà e svilupperà ulteriori innovazioni per accelerare la decarbonizzazione.

Espansione delle soluzioni edilizie di alta qualità

Holcim espanderà le sue soluzioni edilizie di alta qualità, dalle fondamenta e pavimentazioni ai sistemi di pareti e tetti. L'azienda amplierà il suo mercato indirizzabile attraverso l'uso di nuovi canali di distribuzione, il rafforzamento delle sinergie e investimenti organici, nonché fusioni e acquisizioni che generano valore. I sistemi edilizi ad alta efficienza energetica di Holcim soddisferanno la crescente domanda di soluzioni per la riparazione e la ristrutturazione.

Cultura della performance e creazione di valore

La cultura della performance profondamente radicata in Holcim si basa su un modello di business decentralizzato e snello, in grado di adattarsi rapidamente alle opportunità di mercato. Dopo la scissione, Holcim avrà oltre 450 manager locali competenti con responsabilità di profit and loss nelle sue tre regioni. Con una capacità di investimento complessiva stimata tra 18 e 22 miliardi di CHF nel periodo 2025-2030, Holcim investirà nella crescita organica e in fusioni e acquisizioni che creano valore, con dividendi attraenti e progressivi. Il capitale in eccesso sarà utilizzato per importanti acquisizioni strategiche e opportunistici riacquisti di azioni proprie.