Entrambe le canne della galleria del Belchen, situata tra Basilea ed Egerkingen, attraversano un’area caratterizzata da una geologia complessa, con un’elevata percentuale di Gipskeuper (marna iridata gessosa) soggetta a rigonfiamenti. La galleria è stata costruita negli anni Sessanta. Nel corso degli anni, l’elevata pressione dovuta al rigonfiamento della roccia circostante ha causato danni alla struttura portante di entrambe le canne della galleria, rendendo necessario un risanamento. Per contenere il più possibile le limitazioni alla viabilità è stata costruita una galleria di risanamento, che in un secondo momento consentirà di risanare le due canne esistenti una dopo l’altra.
Base di calcolo chiara grazie alle approfondite indagini preliminari
A causa delle particolari condizioni geologiche, caratterizzate dalla presenza di Gipskeuper soggetta a rigonfiamenti e attacchi di cloruri e solfati, la costruzione della galleria di risanamento ha imposto requisiti elevatissimi circa i materiali da utilizzare. Holcim ha impiegato soprattutto i cementi speciali Robusto e Fortico. Già nel corso della gara d’appalto Holcim ha condotto approfonditi esperimenti preliminari, grazie ai quali ha potuto fornire le prove dell’idoneità dei diversi calcestruzzi, garantendo una base di calcolo chiara per l’impresa di costruzioni.