NFTA: Un progetto infrastrutturale di importanza nazionale
Con la messa in funzione della Galleria di Base del Ceneri, lunga 15,4 chilometri, la Nuova Ferrovia Trasversale Alpina (NEAT) è terminata ed è stata completata un'opera del secolo. La Svizzera avrà quindi una ferrovia pianeggiante da Altdorf a Lugano, che consentirà a treni merci pesanti con carichi di rimorchio fino a 4.000 tonnellate (precedentemente limitati a 2.000 tonnellate) di passare il paese senza aumentare la trazione e ridurre significativamente i tempi di viaggio per il trasporto passeggeri. Anche per Holcim si conclude un pezzo di storia: da oltre 18 anni l'azienda produce e fornisce i materiali da costruzione per la galleria di base del San Gottardo e, dal 2010, per la Galleria del Ceneri.In questo contesto, gli esperti di Holcim hanno dovuto soddisfare i massimi requisiti in termini logistici e di qualità del calcestruzzo.Anche per Holcim si conclude un pezzo di storia: da oltre 18 anni l'azienda produce e fornisce i materiali da costruzione per la galleria di base del San Gottardo e, dal 2010, per la Galleria del Ceneri.
Per saperne di più
Biodiversità e recupero
L’attività estrattiva implica interventi sulla natura e sull’ambiente, sebbene limitati nel tempo. La gestione attenta delle aree di estrazione sia prima, che durante e dopo l’attività estrattiva è pertanto di cruciale importanza. Holcim contribuisce in misura determinante a preservare e promuovere la biodiversità. Per questo motivo, dal 2013 ha risanato e reso coltivabili in totale più di 800 000 m2 di terreno, l’equivalente di circa 16 campi da calcio all’anno. Oggi, molte ex aree estrattive di Holcim godono addirittura dello stato di aree naturali protette e sono diventate l’habitat di molti animali e piante autoctone.
Per saperne di più
Geocycle risolve i problemi legati al recupero dei rifiuti
Il modo migliore per recuperare i rifiuti è riutilizzarli o riciclarli. Tuttavia molti rifiuti contengono delle sostanze che non permettono di riutilizzati in sicurezza. Con il marchio Geocycle, offriamo soluzioni per gestire le criticità tecniche relative al recupero di rifiuti non riciclabili. In questo quadro, lavoriamo insieme ai nostri clienti alla ricerca delle soluzioni più sostenibili ed efficienti dal punto di vista dei costi.
Per saperne di più
Responsabilità sociale
Responsabilità sociale per noi significa in prima linea adottare prassi commerciali etiche, essere un datore di lavoro equo e investire nella sicurezza e nella tutela della salute sul posto di lavoro. Al di fuori dell’azienda, ci impegniamo per il miglioramento della qualità della vita delle comunità locali nei luoghi di produzione ed estrazione. In un’ottica di sviluppo sostenibile promuoviamo associazioni e iniziative in quest’ambito attraverso progetti accuratamente selezionati.
Per saperne di più
LafargeHolcim Foundation for Sustainable Construction
La LafargeHolcim Foundation si impegna a rafforzare la consapevolezza in merito all'importante ruolo che l'architettura, l'ingegneria, l'urbanistica e l’edilizia giocano nella creazione di un futuro più sostenibile. Il fiore all'occhiello della fondazione sono i LafargeHolcim Awards for Sustainable Construction, la competizione più importante al mondo per l'edilizia sostenibile. Gli Awards premiano i progetti e i modelli pionieristici che combinano aspetti ambientali con responsabilità sociale e crescita economica.
Per saperne di più